Tiscali.it
SEGUICI

Natale dalla propria tavola agli eventi fuori porta: dove trovare le degustazioni da non perdere

Dalle Marche alla Toscana, dalla Tuscia al basso Lazio e oltre, ecco una selezione di appuntamenti fra cibo, tradizioni e spiritualità fino a fine anno

di FoodCulture in collaborazione con Fuoriporta   
Il gusto, la festa, le visite culturali fra antiche tradizioni. Il periodo fra Natale e Capodanno ne è ricco (Shutterstock)
Il gusto, la festa, le visite culturali fra antiche tradizioni. Il periodo fra Natale e Capodanno ne è ricco (Shutterstock)

La fregnaccia di Marcellano in Umbria, ovvero quando la parola descrive qualcosa tutt'altro che sgradevole. Si tratta di una golosa ciambella fritta dolce o salata. E ancora: i maccheroni con le noci di Vejano nella bella Tuscia. Sono un tipico dolce natalizio la cui preparazione è molto diffusa da queste parti. La particolarità di questo dolce sono le noci tostate e macinate, il cioccolato fondente, lo zucchero, la cannella e la noce moscata che condiscono la pasta. Ed è solo l'inizio delle degustazioni che animano l'Itali fra la Natività e il Capodanno.

Fra Toscana e Marche

In pieno svoglimento, dalla vigilia del Natale ai giorni a seguire, le degustazioni di castagne rigorosamente locali di Monterchi in Toscana. E di lonzino di fichi di Serra de Conti nelle Marche. Bontà su bontà che allietano il periodo più bello dell’anno e raccontano le tradizioni locali, accompagnando gli eventi presepiali e non solo. 

Il lonzino di fichi, una delizia tipica del centro Italia e soprattutto delle Marche (Shutterstock)

Se Betlemme è prima di tutto un insieme di amori e sapori

A Marcellano prende vita il presepe vivente più emozionante del centro Italia. Lo senti profumo della lavanda? Precede la bottega dell’erborista, mentre il tintinnare del ferro sull’incudine battuto dal fabbro si diffonde tra i popolani; le donne animano i mercatini con la frutta, i formaggi e il pesce, mentre il vociare allegro dei loro bambini riecheggerà per il paese. Tra racconti evangelici e fantasia popolare, una piccola Betlemme è pronta a rivivere nel cuore del centro Italia. Marcellano d’altronde, per la sua particolare conformazione e per lo splendido contesto paesaggistico che lo circonda, rappresenta la location ideale per le ambientazioni di un Presepe Vivente.

Nel cuore del basso Lazio

A Vejano il percorso del gusto e della fede con 250 figuranti e 800 metri di percorso da seguire, inizia presso l’Arco dei Granai, e si snoda attraverso vicoli e piazzette dell’antico borgo. I figuranti che animano le vie del borgo mostrano le arti e i mestieri del tempo passato illuminati da fiaccole e candele. Le musiche in stile orientale in sottofondo aggiungono un tocco ulteriore alla magia rendendo suggestivo il momento. Grande sarà l’emozione quando si giungerà alla grotta della Natività, nella Rocca di Vejano, mentre il Coro Polifonico dell’Assunta, con canti celestiali, renderà l’atmosfera ancor più intensa.

In giro a Bergamo fra sapori locali e prodotti dell'artigianato (Shutterstock)

Il museo delle arti e il vino speciale nelle Marche

Nelle Marche c’è Serra de Conti, il Natale più coinvolgente delle Marche tra elfi, BabboNnatale e la Befana. Ai momenti ludici, si unisce il vin brulé insieme a bontà gastronomiche, sarà una buona occasione per visitare il Museo delle Arti Monastiche. In Toscana c’è Monterchi, il paese di Piero della Francesca, che nella frazione di Ville ci aspetta con 57 scene lungo un percorso di 1000 metri. Potrete incontrare chi forgia, chi tesse, chi impasta il pane, chi fa il formaggio. Lo spettacolo dei sapori e dei mestieri popolari fra Natività e Capodanno. 

Panettoni, spumanti e altre bollicine. Guida al meglio delle feste, degustati e recensiti per voi

di FoodCulture in collaborazione con Fuoriporta   
I più recenti
Le variazioni della deliziosa bruschetta (Shutterstock) e un dettaglio dello schissotto dei Colli...
Le variazioni della deliziosa bruschetta (Shutterstock) e un dettaglio dello schissotto dei Colli...
Cosa comprare, dove e a che prezzo. Gli italiani e la resistenza in tempi difficili (Shutterstock)
Cosa comprare, dove e a che prezzo. Gli italiani e la resistenza in tempi difficili (Shutterstock)
Colori, sapori, dolcezza, festa: il Natale si assapora (Shutterstock)
Colori, sapori, dolcezza, festa: il Natale si assapora (Shutterstock)
Da sinistra, immagini della protesta alimentare contro Lidl, McDonald's e Aldi (immagini da X/Twitter)
Da sinistra, immagini della protesta alimentare contro Lidl, McDonald's e Aldi (immagini da X/Twitter)
Le Rubriche

Cristiano Sanna Martini

In redazione a TiscaliNews dal 2000 si occupa di Attualità, Cultura è Spettacoli...

Vittorio Ferla

Vittorio Ferla, giornalista, co-fondatore di GnamGlam, associazione e magazine...

Alessandra Guigoni

Dottore di ricerca in antropologia culturale. Specializzata in culture...

Francesco Saverio Russo

Francesco Saverio Russo, wine blogger e wine educator è creatore di Wine Blog...

Manuela Vacca

Viaggiatrice e sommelier, come giornalista ha spaziato in ogni settore, inclusa...

Antonio Maria Guerra

Antonio Maria Guerra, food & wine writer, cuoco ("... che bella parola!") e...