Cibi velenosi se sbagli dose e preparazione: ecco i più incredibili e di cui meno sospetti
Molti conoscono il pregiatissimo "fugu" giapponese, basta poco per rimanerne vittima. Ma che succede quando si parla di alimenti comuni? Vediamo

Si parla molto degli alimenti da scegliere per vivere fino a 100 anni in salute (qui il nostro speciale sulla blu zone) ma è anche doveroso nominare quelli che se utilizzati in maniera leggera e errata sono davvero pericolosi per la nostra salute.
Il pesce pregiatissimo giapponese, e letale
Non sto parlando di pesce fugu che è l’alimento più velenoso se trattato in maniera sbagliata, poiché alcune parti come le ovaie o il fegato contengono un composto chimico 1200 volte più tossico del cianuro, ma che comunque da noi è introvabile, o di funghi che se non si conoscono è meglio evitare ma mi riferisco ad alimenti che troviamo facilmente nelle nostre cucine e ai quali cedere con leggerezza può diventare una questione di vita o di morte.
La pericolosità dei cibi "comuni"
Negli amaretti e in altri dolci sono necessarie ma l'ingestione delle mandorle amare può risultare fatale per la presenza di amigdalina che per idrolisi da origine ai sali noti come cianuro. I sintomi di avvelenamento comprendono mal di testa, vomito, stato confusionale, perdita di coscienza e convulsioni, quindi attenzione non solo ai vostri dolci ma anche ai distillati fatti in casa: evitiamo di inserire troppa frutta a nocciolo in infusione.

Rabarbaro, sambuco e noce moscata: massima attenzione
Altro ingrediente che usiamo per deliziose torte è il rabarbaro ma attenzione ad evitare con cura le foglie che contengono ossalato che provoca problemi respiratori molto gravi. Il portentoso sambuco di cui si raccolgono solo i fiori e che ha proprietà curative, previene i sintomi dell’influenza e del raffreddore, ha azione cicatrizzante sulle ferite ed è usato per fare alcool, sciroppi, torte e marmellate, però ha le foglie e le bacche velenose.
Attenzione ad infornare torte con la noce moscata; se consumata in grandi quantità può essere velenosa a causa della miristicina; già conosciuta nel Medioevo per porre fine alle gravidanze indesiderate e poi usata come droga fai da te. Di recente è stata al centro di un episodio che ha riguardato gli allievi della trasmissione tv Amici (ne abbiamo scritto qui).

Banane radioattive patate amare dannose
Lo sapevi che le banane contengono un componente radioattivo? Il potassio-40. Sono una fonte di radiazioni quotidiane così comune che esiste persino un’unità di misura non ufficiale per le radiazioni chiamata BED, Banana Equivalent Dose, che viene utilizzata per riconoscerne i livelli negli alimenti. Le patate così buone e apprezzate da tutti possono essere velenose, soprattutto quando sono troppo verdi o germogliate e vecchie e perciò le bucce ne contengono la parte più tossica. Quando la concentrazione di tossicità diventa troppo elevata la patata diventa amara e maleodorante ecco perché i piatti contenenti patate che hanno un sapore amarognolo non vanno assolutamente consumati, è uno dei segni che i glicoalcaloidi sono presenti in quantità eccessiva.
Non improvvisatevi quindi chef innovativi, ma attenzione a quello che mettete nel piatto: la distrazione o l’accesso di fantasia può trasformare la cena in un vero incubo!