Delizie pronte in due minuti e mezzo: l'antica arte dei Savoiardi e i segreti per renderli speciali

Dal 1400 ad oggi, i biscotti rimasti nella tradizione piemontese e sarda, e da lì diventati fra i più amati in Italia e all'estero, vanno preparati con cura

Sette secoli di storia, una ricetta che è diventata popolare e ricercata dalla corte sabauda fino ai territori in cui ha lasciato il segno, fra cui la Sardegna. Un biscotto friabile, genuino, fatto con pochissimi ingredienti, che è anche alla base di uno dei dolci più amati in Italia: il Tiramisù. Ma occhio a non scambiare la semplicità per banalità. Ci vogliono alcuni accorgimenti fondamentali per realizzare i Savoiardi in modo perfetto. Vediamoli in video. 

Le ricette visual di Lucia Arlandini