Tiscali.it
SEGUICI

Era salato come un sanguinaccio, ora è una delizia dolce: come fare il budino perfetto

Francese o italiano? Sulle origini di questa preparazione di discute da tempo, oggi ha molte variabili. La breve storia e la videoricetta

Lucia Arlandini di Lucia Arlandini   
Loading...
Codice da incorporare:

Il termine deriva dal francese boudin o bodeun e nonostante oggi questo tipo di preparazione sia considerata una tipicità italiana, ha una storia ricca e fatta di molti intrecci di gusto e cultura. Conosciuto in moltissime varianti anche salate, ecco come prepararlo in modo impeccabile. In breve. La videoricetta

Le ricette "visual" di Lucia Arlandini

Lucia Arlandini di Lucia Arlandini   
I più recenti
San Carlo Veggy Good rinnova la pausa snack con delizie gustose e croccanti
San Carlo Veggy Good rinnova la pausa snack con delizie gustose e croccanti
Buonissimi ma pericolosi, occorre riconoscere gli ultra processati (Shutterstock)
Buonissimi ma pericolosi, occorre riconoscere gli ultra processati (Shutterstock)
Arriva MangiareSardo, lo shop di Nonna Isa dedicato al gusto
Arriva MangiareSardo, lo shop di Nonna Isa dedicato al gusto
Prima colazione: siamo sicuri/e di fare le scelte giuste per il nostro corpo? (Shutterstock)
Prima colazione: siamo sicuri/e di fare le scelte giuste per il nostro corpo? (Shutterstock)
Le Rubriche

Cristiano Sanna Martini

In redazione a TiscaliNews dal 2000 si occupa di Attualità, Cultura è Spettacoli...

Vittorio Ferla

Vittorio Ferla, giornalista, co-fondatore di GnamGlam, associazione e magazine...

Alessandra Guigoni

Dottore di ricerca in antropologia culturale. Specializzata in culture...

Francesco Saverio Russo

Francesco Saverio Russo, wine blogger e wine educator è creatore di Wine Blog...

Manuela Vacca

Viaggiatrice e sommelier, come giornalista ha spaziato in ogni settore, inclusa...

Antonio Maria Guerra

Antonio Maria Guerra, food & wine writer, cuoco ("... che bella parola!") e...