Tiscali.it
SEGUICI

Passano le mode ma è sempre la più desiderata e ricercata: la ricetta della torta al cioccolato perfetta

Perfetta per colazione, dessert o "break-coccola" fra gli impegni di giornata. Scopri come prepararla morbida e deliziosa in modo facile

di Tiscali FoodCulture   
Passano le mode ma è sempre la più desiderata e ricercata: la ricetta della torta al cioccolato...

Passano le stagioni (e quella fredda, invernale, è l'ideale) trascorrono le mode culinarie e gastronomiche ma resta una superstar. Un dolce relativamente semplice da preparare che continua ad essere il più desiderato del mondo, quello regolarmente in top trend nelle ricerche Internet, nelle sue varianti. Ecco come preparare una torta al cioccolato deliziosa.

Gli ingredienti (quantità per otto persone)

  • Farina: 200 g
  • Zucchero: 150 g
  • Cacao amaro: 50 g
  • Cioccolato fondente: 100 g
  • Uova: 3
  • Burro: 100 g
  • Latte: 120 ml
  • Lievito per dolci: 1 bustina (16 g)
  • Sale: un pizzico
Una variante: con i frutti di bosco (Shutterstock)

La preparazione

L'impasto:

In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

    • Sciogli il burro e il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolando per evitare grumi.
  1. Unire gli ingredienti secchi:

    • In una ciotola a parte, setaccia la farina, il cacao amaro e il lievito.
    • Aggiungi un pizzico di sale per esaltare il sapore del cioccolato.
  2. Combinare gli ingredienti:

    • Versa il mix di cioccolato fuso e burro nel composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente.
    • Alterna l’aggiunta degli ingredienti secchi con il latte, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  3. Cuocere la torta:

    • Pre-riscalda il forno a 180°C.
    • Versa l’impasto in una tortiera da 22-24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata.
    • Cuoci per 35-40 minuti. Fai la prova dello stecchino: se esce pulito, la torta è pronta. Volendo la si può arricchire con un tocco di zucchero al velo o guarnizione di frutti di bosco, cacao o granella di pistacchio. O ancora inserire gocce di cioccolato nell'impasto.
      Un'altra deliziosa variante: con granella di pistacchio e altra frutta secca (Shutterstock)
di Tiscali FoodCulture   
I più recenti
Patatine fritte e snack simili: il piacere e grande, ma ci sono rischi (Shutterstock)
Patatine fritte e snack simili: il piacere e grande, ma ci sono rischi (Shutterstock)
Alcune variazioni dei Crumbl Cookies (da Shutterstock)
Alcune variazioni dei Crumbl Cookies (da Shutterstock)
Cremino Bauli (a sinistra, uno dei prodotti ritirati) e la gioia dei dolci di natale (Shutterstock)
Cremino Bauli (a sinistra, uno dei prodotti ritirati) e la gioia dei dolci di natale (Shutterstock)
Una fetta tira l'altra, con attorno il calore degli amici e delle persone care (Shutterstock)
Una fetta tira l'altra, con attorno il calore degli amici e delle persone care (Shutterstock)
Le Rubriche

Cristiano Sanna Martini

In redazione a TiscaliNews dal 2000 si occupa di Attualità, Cultura è Spettacoli...

Vittorio Ferla

Vittorio Ferla, giornalista, co-fondatore di GnamGlam, associazione e magazine...

Alessandra Guigoni

Dottore di ricerca in antropologia culturale. Specializzata in culture...

Francesco Saverio Russo

Francesco Saverio Russo, wine blogger e wine educator è creatore di Wine Blog...

Manuela Vacca

Viaggiatrice e sommelier, come giornalista ha spaziato in ogni settore, inclusa...

Antonio Maria Guerra

Antonio Maria Guerra, food & wine writer, cuoco ("... che bella parola!") e...