Tiscali.it
SEGUICI

Ferrero boom: ricavi alle stelle, nuove assunzioni, bonus e premi fedeltà ai dipendenti. Tutte le cifre

Il gigante dell'alimentazione dolce multinazionale con base in Piemonte continua a centrare i suoi obiettivi. E a convidivere, come fa da 50 anni

di FoodCulture   

Nell'anno del 60mo anniversario dell'invenzione della Nutella, e mentre arriva quella in versione gelato (ne abbiamo scritto qui) e a seguire quella Plant Based, cioè dedicata ai vegani (vedi qui) Ferrero si gode un risultato positivo dietro l'altro. Con l'economia di mercato reale, come si usava una volta. Cioè: investo, produco, vendo, faccio il netto delle spese ai ricavi e guadagno. Zero speculazione, mai nessuna quotazione in Borsa. Il gruppo multinazionale degli alimenti dolci è uno dei leader mondiali e non dimentica i suoi riti. Primo dei quali è premiare la fedeltà dei dipendenti.

Le cifre e le "borse"

Il 28 giugno si ripeterà il rito che in Ferrero ha un significato speciale da quasi 50 anni. Nell'auditorium della Fondazione Ferrero saranno premiati i dipendenti più fedeli, quelli con importante anzianità di servizio. Saranno 230, con almeno 25 anni di lavoro all'interno del colosso piemonentese, a cui se ne aggiungeranno 441 con 30 anni di servizio, 312 con 35 anni e 76 anni con 40 anni di anzianità professionale. Il premio per tanta appartenenza saranno borse di studio assegnate ai figli dei dipendenti e di chi è già in pensione. Che si aggiungono al bonus per i dipendenti da almeno 2.400 euro già assegnato col raggiungimento, a fine 2023, di ricavi complessivi per 14 miliardi di euro (qui tutti i dettagli). 

Come nacque la Nutella nel 1964, con il nome trovato per aggirare la legge. Approfondimento

Largo ai nuovi lavoratori

Nel mentre l'azienda rafforza il suo organico in vista del periodo estivo ed immediatamenter a seguire. In totale saranno assunti 1400 lavoratori stagionali con contrattti fra i 3 e i 6 mesi, strutturati su tre turni diversi e prorogabili per un periodo pari a quello di prima assunzione, e con occhio di riguardo per le donne e i giovani. Le candidature si possono presentare nella sezione apposita del sito ufficiale Internet del gruppo Ferrero. 

Ferrero, i fratelli Mars e gli altri: quanto guadagnano i paperoni del cibo mondiale. Leggi qui

di FoodCulture   
I più recenti
Le variazioni della deliziosa bruschetta (Shutterstock) e un dettaglio dello schissotto dei Colli...
Le variazioni della deliziosa bruschetta (Shutterstock) e un dettaglio dello schissotto dei Colli...
Cosa comprare, dove e a che prezzo. Gli italiani e la resistenza in tempi difficili (Shutterstock)
Cosa comprare, dove e a che prezzo. Gli italiani e la resistenza in tempi difficili (Shutterstock)
Il gusto, la festa, le visite culturali fra antiche tradizioni. Il periodo fra Natale e Capodanno...
Il gusto, la festa, le visite culturali fra antiche tradizioni. Il periodo fra Natale e Capodanno...
Colori, sapori, dolcezza, festa: il Natale si assapora (Shutterstock)
Colori, sapori, dolcezza, festa: il Natale si assapora (Shutterstock)
Le Rubriche

Cristiano Sanna Martini

In redazione a TiscaliNews dal 2000 si occupa di Attualità, Cultura è Spettacoli...

Vittorio Ferla

Vittorio Ferla, giornalista, co-fondatore di GnamGlam, associazione e magazine...

Alessandra Guigoni

Dottore di ricerca in antropologia culturale. Specializzata in culture...

Francesco Saverio Russo

Francesco Saverio Russo, wine blogger e wine educator è creatore di Wine Blog...

Manuela Vacca

Viaggiatrice e sommelier, come giornalista ha spaziato in ogni settore, inclusa...

Antonio Maria Guerra

Antonio Maria Guerra, food & wine writer, cuoco ("... che bella parola!") e...