Tiscali.it
SEGUICI

Boom della "nutella algerina", l'Europa si spaventa e parte il divieto a venderla. Storia di un fenomeno

Si chiama El Mordjene e sta avendo un tale successo che è scattato lo stop delle autorità Ue. Le regioni, mentre l'Algeria protesta

di FoodCulture   
La Nutella Ferrero, regina mondiale delle creme dolci spalmabili, e la nuova rivale africana (da Ansa/Instagram)
La Nutella Ferrero, regina mondiale delle creme dolci spalmabili, e la nuova rivale africana (da Ansa/Instagram)

Tutti a commentare l'arrivo sul mercato della Nutella vegana, quella Plant Based (ne abbiamo scritto qui, ricetta e gusto finale inclusi) col suo tappo verde e la sfida di Ferrero a per prendersi un mercato milionario. Ed ecco che dall'Algeria arriva una crema dolce a base di nocciole talmente buona che in Europa sta cooscendo un primo boom commerciale. La rivale africana della regina dolce spalmabile si chiama El Mordjene, prodotta da Cebon e piace così tanto in territorio europeo, con picco di successo commerciale in Francia ma gradimento in rapida salita anche in Italia. La El Mordjene "spaventa", tanto che l'Ue ne ha disposto il divieto di importazione.

Perché questo sbarramento

Quintali di carico di "nutella" algerina sono così stati bloccati per disposizione delle autorità europee al porto di Marsiglia, una delle principali porte di accesso al grande mercato alimentare del Vecchio Continente. Provocando le proteste dell'Apoce, associazione algerina per la tutela dei consumatori, che ha parlato di discriminazione della peggiore delle misure protezionistiche contro un prodotto che stava andando fortissimo. L'Ue ribatte che lo stop è scattato perché negli accordi commerciali internazionali in vigorre non risulta che l'Algeria possa esportare in Europa prodotti a base di latte. Ma sui social è tutto un fiorire di recensioni e video che decantano la bontà della El Mordjene, con qualche influencer che la paragona al gusto dei Kinder Bueno. 

Nutella Plant Based: è arrivata la crema dolce più attesa. Di cosa sa, quanto costa, in cosa è diversa

di FoodCulture   
I più recenti
Le granite alla frutta, o slushy drinks o ancora slushies (da Shutterstock)
Le granite alla frutta, o slushy drinks o ancora slushies (da Shutterstock)
Il presidente Usa, Donald Trump, prosecco italiano e navi da import nei porti Usa (Shutterstock)
Il presidente Usa, Donald Trump, prosecco italiano e navi da import nei porti Usa (Shutterstock)
L'infuencer Francesco Zini con l'amico chef Alessio (da Youtube), a destra Alessandro Borghese con...
L'infuencer Francesco Zini con l'amico chef Alessio (da Youtube), a destra Alessandro Borghese con...
Chef Bruno Barbieri: l'immagine pubblica è una cosa, ma è tempo di bilanci anche privati (Instagram)
Chef Bruno Barbieri: l'immagine pubblica è una cosa, ma è tempo di bilanci anche privati (Instagram)
Le Rubriche

Cristiano Sanna Martini

In redazione a TiscaliNews dal 2000 si occupa di Attualità, Cultura è Spettacoli...

Vittorio Ferla

Vittorio Ferla, giornalista, co-fondatore di GnamGlam, associazione e magazine...

Alessandra Guigoni

Dottore di ricerca in antropologia culturale. Specializzata in culture...

Francesco Saverio Russo

Francesco Saverio Russo, wine blogger e wine educator è creatore di Wine Blog...

Manuela Vacca

Viaggiatrice e sommelier, come giornalista ha spaziato in ogni settore, inclusa...

Antonio Maria Guerra

Antonio Maria Guerra, food & wine writer, cuoco ("... che bella parola!") e...