Tiscali.it
SEGUICI

Quelle granite alla frutta che hanno portato all'ondata di ricoveri di bambini. Cos'è il pericolo E422

L'allarme, a comprendere una serie di casi dal 2009 al 2024, era già stato lanciato, inascoltato. Ora una nuova serie, a partire dal Regno Unito. Le cose da sapere

di Tiscali FoodCulture   
Le granite alla frutta, o slushy drinks o ancora slushies (da Shutterstock)
Le granite alla frutta, o slushy drinks o ancora slushies (da Shutterstock)

Prendi una granita alla frutta per il tuo bimbo o la tua bambina, o magari per te. E finisci all'ospedale. Stanno avendo notevole risonanza nelle ultime ore i numerosi casi di bambini fra i 2 e i 4 anni ricoverati d'urgenza per intossicazione da E422. Il glicerolo, composto chimico che si usa in questi semifreddi-granite al gusto di frutta per evitare la loro solidificazione monoblocco. Non è tutto, l'E422 si usa anche per abbassare il tasso zuccherino della bevanda dolce così da non incorrere nella sugar tax e avere il più ampio mercato all'estero. Peccato che il glicerolo si stia rivelando molto pericoloso per i più piccoli in particolare, e che la serie di ricoveri d'urgenza nel Regno Unito abbiano messo in allarme le autorità che vigilano sulla sicurezza alimentare anche in altri Paesi.

Foto Shutterstock

L'avvertimento inascoltato

Eppure i segnali c'erano già, e anche gli avvertimenti sulla criticità del glicerolo usati negli slushies, i semifreddi-granita. Due anni fa era stato questo documento della Food Standard Agency a chiedere di sospendere la vendita di queste bevande dolci e fredde ai più piccoli. L'allerta era stata ribadita dal British Medical Journal che riportava i 21 casi di bambini intossicati dal glicerolo e finiti in ospedale fra il 2009 e l'anno scorso.

Foto Shutterstock

Era stato il BMJ ad analizzare gli effetti e le ricadute della sindrome da intossicazione da glicerolo, svelando che i sintomi potevano manifestarsi già dopo 1 ora dal consumo degli slushy drinks con intontimento o riduzione dello stato di coscienza (94%) abbassamento rapido della glicemia (95%), acidosi (94%), aumento dei trigliceridi (89%) e carenza di potassio (75%). 

Foto Shutterstock

La diffusione di queste bevande

Nel caso dei bambini, gli effetti sono più rapidi e bruschi perché non sono capaci di metabolizzare in modo adeguato l'E422. Ma gli effetti dell'intossicazione da glicerolo possono estendersi anche a persone di età magigore dei 4 anni, con nausee, cefalee, scompensi glicemici e disidratazione. 

Leggi anche: "Quell'olio non è extravergine": la maxi multa a Carapelli. E la risposta dell'azienda

di Tiscali FoodCulture   
I più recenti
Chef Perbellini, le tre stelle Michelin e la felicità dello staff trattato col giusto riguardo (da...
Chef Perbellini, le tre stelle Michelin e la felicità dello staff trattato col giusto riguardo (da...
Wilma Oliverio con Alessandro Borghese alla presentazione di 4 Ristoranti nei palinsesti Sky (Ansa)
Wilma Oliverio con Alessandro Borghese alla presentazione di 4 Ristoranti nei palinsesti Sky (Ansa)
Il latte è uno dei prodotti più popolari e consumati. Importante quale scegliamo di bere (foto...
Il latte è uno dei prodotti più popolari e consumati. Importante quale scegliamo di bere (foto...
Fabio Fazio (da un fotogramma tv) e a destra uno dei suoi dolci gourmet (dal sito Lavoratti)
Fabio Fazio (da un fotogramma tv) e a destra uno dei suoi dolci gourmet (dal sito Lavoratti)
Le Rubriche

Cristiano Sanna Martini

In redazione a TiscaliNews dal 2000 si occupa di Attualità, Cultura è Spettacoli...

Vittorio Ferla

Vittorio Ferla, giornalista, co-fondatore di GnamGlam, associazione e magazine...

Alessandra Guigoni

Dottore di ricerca in antropologia culturale. Specializzata in culture...

Francesco Saverio Russo

Francesco Saverio Russo, wine blogger e wine educator è creatore di Wine Blog...

Manuela Vacca

Viaggiatrice e sommelier, come giornalista ha spaziato in ogni settore, inclusa...

Antonio Maria Guerra

Antonio Maria Guerra, food & wine writer, cuoco ("... che bella parola!") e...