Tiscali.it
SEGUICI

La sfida di PizzAut e l'esordio sul palco di Dante, figlio autistico di Elio: "Rispettateci". Il video

Nico Acampora ha fondato la pizzeria laboratorio gestita con autistici. Sul palco delle Storie Tese l'ha presentata al pubblico insieme al figlio del cantante

TiscaliNews   
Da sinistra: Dante figlio del cantante Elio (fotogramma da video), Nicola Acampora con uno dei suoi ragazzi (dal sito della pizzeria) ed Elio (dal sito ufficiale)
Da sinistra: Dante figlio del cantante Elio (fotogramma da video), Nicola Acampora con uno dei suoi ragazzi (dal sito della pizzeria) ed Elio (dal sito ufficiale)

Nutrire l'inclusione. E' la sfida di Nico Acampora, inventore e gestore di PizzAut, pizzeria di qualità che coinvolge in diversi ruoli lavorativi ragazzi e ragazze autistici. E fra i suoi tifosi e sostenitori, il laboratorio-pizzeria di Acampora a Cassina de' Pecchi in Lombardia, ha Elio delle Storie Tese. Al secolo Stefano Belisari, padre di due gemelli di cui uno è autistico. Elio e Dante si sono incrociati con Nico Acampora a Bergamo, sul palco del Concertozzo con i riformati Storie Tese per celebrare la "fine della sfiga" da Covid-19 a suon di musica. In una pausa del concerto si è parlato di cucina come riscatto e valorizzazione delle persone autistiche e a fare la parte del leone è stato proprio Dante Belisari.

Nico e il discorso di Dante sul palco di Elio. Video

Video

Loading...

Video: il discorso di Dante fra suo padre Elio e Nico di PizzAut

"Vi presento un mio collaboratore"

E' stato Acampora a presentare Dante, figlio del cantante Elio, lasciandogli il microfono per un breve discorso fra un brano e l'altro di Elio e Le Storie Tese. Il ragazzo ha detto: "Il mio nome è Dante, il cognome è Belisari ma, vabbè, a nessuno interessa, e sì, sono autistico e ne vado fiero. Vi chiedo una cosa in particolare. Per prima cosa godetevi lo spettacolo, fra poco vi lascio in pace, ma come seconda cosa per favore, rispettate tutte le persone autistiche". In passato suo padre Elio/Stefano Belisari si è più volte lamentato di quanto le istituzioni in Italia siano lontane dalle famiglie di persone con disturbi dello spettro autistico, e di quanto manchi una percezione corretta di questa condizione così particolare. Stavolta ha ceduto la parola direttamente a suo figlio. Così come è padre di un autistico anche Nico Acampora che fra concerti e apparizioni in tv (fra cui una a Tu Si Que Vales) sta facendo conoscere il progetto di PizzAut.

Qui nessuno è anormale

PizzAut nasce con questo programma: "Il progetto vuole avviare un laboratorio di inclusione sociale attraverso la realizzazione di un locale gestito da ragazzi con autismo affiancate da professionisti della ristorazione e della riabilitazione. I ragazzi saranno avviati ad una prima fase di formazione che consentirà di studiare insieme a psicologi ed educatori la mansione più adeguata per ciascun ragazzo inserito nello staff di PizzAut e soprattutto le modalità attraverso le quali farlo sentire auto-efficace ed in equilibrio con il mondo che in quel momento sta attraversando.  Troppo spesso i ragazzi con autismo sono esclusi dal mondo del lavoro e dalle relazioni sociali, come genitori di bimbi con autismo lo verifichiamo ogni giorno sulla nostra pelle e con i nostri ragazzi". Qui i ragazzi con disturbi dello spettro autistico lavorano in cucina e fra i tavoli, e si dividono fra pizzeria (anche gourmet), friggitoria, preparazione di dolci, catering e la postazione mobile PizzAutObus. Il tutto con "prodotti biologici di altissima qualità serviti con altrettanta qualità". 

Down e disabii in cucina: il team di chef Antonio. Leggi la storia

Nico Acampora fra i ragazzi di "PizzAut"

 

TiscaliNews   
I più recenti
La gioia di un bicchiere tra amici e amiche in un locale (Shutterstock) e i controlli del tasso...
La gioia di un bicchiere tra amici e amiche in un locale (Shutterstock) e i controlli del tasso...
Zebra striping: cosa si alterna nel calice, e con quale effetto? (Shutterstock)
Zebra striping: cosa si alterna nel calice, e con quale effetto? (Shutterstock)
Le variazioni della deliziosa bruschetta (Shutterstock) e un dettaglio dello schissotto dei Colli...
Le variazioni della deliziosa bruschetta (Shutterstock) e un dettaglio dello schissotto dei Colli...
Due momenti delle giornate social di Leila Kaouissi (da Instagram/TikTok)
Due momenti delle giornate social di Leila Kaouissi (da Instagram/TikTok)
Le Rubriche

Cristiano Sanna Martini

In redazione a TiscaliNews dal 2000 si occupa di Attualità, Cultura è Spettacoli...

Vittorio Ferla

Vittorio Ferla, giornalista, co-fondatore di GnamGlam, associazione e magazine...

Alessandra Guigoni

Dottore di ricerca in antropologia culturale. Specializzata in culture...

Francesco Saverio Russo

Francesco Saverio Russo, wine blogger e wine educator è creatore di Wine Blog...

Manuela Vacca

Viaggiatrice e sommelier, come giornalista ha spaziato in ogni settore, inclusa...

Antonio Maria Guerra

Antonio Maria Guerra, food & wine writer, cuoco ("... che bella parola!") e...