Tiscali.it
SEGUICI

Prenoti e bruci? Pagami 500 euro. Chef Airaudo, la guerra ai clienti scomparsi e la vittoria

Fa scuola il caso del ristorante bistellato Amelia che impose una "multa" alla clientela scomparsa senza spiegazioni. Che ha fatto ricorso e lo ha perso

TiscaliNews   
Chef Airaudo e parte dello staff del ristorante Amelia (dal Facebook del locale)
Chef Airaudo e parte dello staff del ristorante Amelia (dal Facebook del locale)

Quando fai ristorazione uno dei problemi più rognosi che ti si presentano è quello dato dai cosiddetti "clienti bruciatori". Cioè quelli che ti prenotano uno o più tavoli, ma qualcuno ha fermato anche una intera sala con tutti i posti, e poi scompaiono senza avvisare. Quel che ne risulta è spesso un danno. Troppo spesso, specie se si parla di alta ristorazione e fine dining. Così si moltiplicano i casi di ristoranti che di fronte alla fuga improvvisa dei clienti applicano una sorta di "multa" e la detraggono dalla carta di credito. Ma il caso del bistellato Amelia, di San Sebastian in Spagna stabilisce un precedente fondamentale e fa molto discutere.

Non serve a niente fare ricorso

Ripartiamo dai fatti. Che risalgono all'estate del 2021, quando lo chef Paulo Airaudo e lo staff del ristorante con doppia stella Michelin Amelia decisero di mettere in mora tre clienti che avevano bruciato la loro prenotazione sparendo senza avvisare né dare spiegazioni. Il conto da pagare senza aver nemmeno assaggiato un antipasto fu di 501 euro, ma i tre non erano minimamente intenzionati a cedere. Da lì il ricorso in tribunale per riavere indietro la somma, in particolare uno dei tre multati era particolarmente accanito nel rifarsi sul team dell'Amelia. Ma il giudice ha confermato che il danno procurato al prestigioso locale era commisurato alla multa imposta ai tre clienti fantasma.

Chef Paulo Airaudo, due stelle Michelin (dal suo Facebook)

Da ora in poi si fa così

Forte della vittoria in tribunale, che stabilisce un importante caso di giurisprudenza che ogni ristorante danneggiato dai clienti irresponsabili può usare a sua volta, chef Airaudo ha deciso di mettere dei paletti ancora più precisi sulle prenotazioni. Fin dal sito dell'Amelia i clienti sono avvertiti: per ogni bruciatura vengono detratti dalla carta di credito 291 euro. Ed è solo l'inizio, il resto è da valutare caso per caso. 

TiscaliNews   
I più recenti
Le granite alla frutta, o slushy drinks o ancora slushies (da Shutterstock)
Le granite alla frutta, o slushy drinks o ancora slushies (da Shutterstock)
Il presidente Usa, Donald Trump, prosecco italiano e navi da import nei porti Usa (Shutterstock)
Il presidente Usa, Donald Trump, prosecco italiano e navi da import nei porti Usa (Shutterstock)
L'infuencer Francesco Zini con l'amico chef Alessio (da Youtube), a destra Alessandro Borghese con...
L'infuencer Francesco Zini con l'amico chef Alessio (da Youtube), a destra Alessandro Borghese con...
Chef Bruno Barbieri: l'immagine pubblica è una cosa, ma è tempo di bilanci anche privati (Instagram)
Chef Bruno Barbieri: l'immagine pubblica è una cosa, ma è tempo di bilanci anche privati (Instagram)
Le Rubriche

Cristiano Sanna Martini

In redazione a TiscaliNews dal 2000 si occupa di Attualità, Cultura è Spettacoli...

Vittorio Ferla

Vittorio Ferla, giornalista, co-fondatore di GnamGlam, associazione e magazine...

Alessandra Guigoni

Dottore di ricerca in antropologia culturale. Specializzata in culture...

Francesco Saverio Russo

Francesco Saverio Russo, wine blogger e wine educator è creatore di Wine Blog...

Manuela Vacca

Viaggiatrice e sommelier, come giornalista ha spaziato in ogni settore, inclusa...

Antonio Maria Guerra

Antonio Maria Guerra, food & wine writer, cuoco ("... che bella parola!") e...