Tiscali.it
SEGUICI

Addio a Bertillo Cracco, padre di Carlo che convinse a non farsi prete. Svelandogli un ingrediente speciale

Il papà dello chef si è spento a 97 anni. Il figlio, che aveva progetti religiosi, si convinse a proseguire sulla strada dell'alta cucina grazie a lui

di Tiscali FoodCulture   

Oggi, mercoledì 25 febbraio, saranno in molti a salutarlo per l'ultima volta a Creazzo, nel Vicentino. Bertillo Cracco, padre dello chef stellato Carlo, se n'è andato ieri a 97 anni. Schivo e riservato, fu il maggiore tifoso del figlio che da giovanissimo aveva l'idea di farsi prete anche se coltivava già l'amore per la cucina. I più attenti ricordano Bertillo assieme a chef Cracco in almeno due occasioni: quando comparve nello spot dell'acqua Panna e quando fu ospite, visibilmente commosso in un episodio di Hell's Kitchen mentre osservava il celebre figlio intento a cucinare. 

Quando fece scoprire l'ingrediente speciale a Carlo Cracco

Già raccontato dallo stesso Carlo Cracco in una intervista pubblicata dal Giornale, storia poi ripresa dal critico enogastronomico Antonio Di Lorenzo, con la scomparsa di Bertillo è riemerso questo aneddoto degli esordi dello chef. Quando il papà non solo lo incoraggiava in ogni modo ma gli fece scoprire il broccolo fiolaro, che da allora lo stellato inserisce spessissimo fra i suoi ingredienti come se fosse una griffe. Una materia prima alimentare considerata fino a quel momento povera, poco saporita, dall'aspetto brutto, che un tempo costava cinquanta lire e oggi viene almeno 5 euro. E che Bertillo Cracco portava a Carlo da Milano. Il papà scomparso dello chef aveva altri tre figli, Nicola, Giovanni e Annalisa, e la moglie Lidia oggi 90enne. 

Leggi anche: Dentro la cucina di Cracco, con intervista: "Vi svelo qual è ora l'ingrediente più figo"

di Tiscali FoodCulture   
I più recenti
Le granite alla frutta, o slushy drinks o ancora slushies (da Shutterstock)
Le granite alla frutta, o slushy drinks o ancora slushies (da Shutterstock)
Il presidente Usa, Donald Trump, prosecco italiano e navi da import nei porti Usa (Shutterstock)
Il presidente Usa, Donald Trump, prosecco italiano e navi da import nei porti Usa (Shutterstock)
L'infuencer Francesco Zini con l'amico chef Alessio (da Youtube), a destra Alessandro Borghese con...
L'infuencer Francesco Zini con l'amico chef Alessio (da Youtube), a destra Alessandro Borghese con...
Chef Bruno Barbieri: l'immagine pubblica è una cosa, ma è tempo di bilanci anche privati (Instagram)
Chef Bruno Barbieri: l'immagine pubblica è una cosa, ma è tempo di bilanci anche privati (Instagram)
Le Rubriche

Cristiano Sanna Martini

In redazione a TiscaliNews dal 2000 si occupa di Attualità, Cultura è Spettacoli...

Vittorio Ferla

Vittorio Ferla, giornalista, co-fondatore di GnamGlam, associazione e magazine...

Alessandra Guigoni

Dottore di ricerca in antropologia culturale. Specializzata in culture...

Francesco Saverio Russo

Francesco Saverio Russo, wine blogger e wine educator è creatore di Wine Blog...

Manuela Vacca

Viaggiatrice e sommelier, come giornalista ha spaziato in ogni settore, inclusa...

Antonio Maria Guerra

Antonio Maria Guerra, food & wine writer, cuoco ("... che bella parola!") e...