Tiscali.it
SEGUICI

"Pesavo 185 chili e ne ho persi 90 in 8 mesi": come chef Grandi ha imparato a mangiare

Il grande cuoco veneto, stellato già dieci anni fa, era arrivato a un punto di non ritorno. Ecco come ce l'ha fatta e perché non bisogna imitarlo

Cristiano Sanna Martinidi Cristiano Sanna Martini   
Chef Matteo Grandi nel suo momento più drammatico (da Instagram) e oggi (da Facebook)
Chef Matteo Grandi nel suo momento più drammatico (da Instagram) e oggi (da Facebook)

L'argomento è spinoso e delicatissimo, per questo ogni volta che FoodCulture ne parla lo specifichiamo: questo non è un canale di informazione dedicato a diete e formule nutrizionistiche, che attengono soprattutto ad un'opportuna dimensione  medico-specialistica. Qui approfondiamo più spesso i temi di educazione alimentare, di come imparare a mangiare cercando, per quanto possibile e prima che sia troppo tardi, di evitare una vita regolata da farmaci per il diabete e anti colesterolemia alle stelle. Ma da un certo punto in poi è giusto rivolgersi a uno specialista. Per questo la vicenda dello chef Matteo Grandi è simbolica di una serie di temi caldissimi che coinvolgono il cibo e le nostre abitudini. Rischi di emulazione compresi.

"Sparita pure la psoriasi e il sudore maleodorante"

Matteo Grandi, chef 35enne vicentino ha un percorso professionale di tutto rispetto. A 18 anni era già sous chef all'estero, e lavorava con grandi maestri dell'alta cucina come Jean-Claude Fugier, già alla corte di Paul Bocuse e Alain Ducasse nella prestigiosa catena Park Hyatt in Cina, Kuwait e India. Poi la vittoria della prima edizione di Hell's Kitchen Italia, quindi ecco la stella Michelin nel 2015, l'apertura dei prestigiosi ristoranti Degusto e poi Matteo Grandi in Basilica a Vicenza. Una vita tutta votata al lavoro, e l'accumulo di impegni e stress ha finito di incidere sulla salute e sul fisico. Un paradosso, che uno chef non sappia come regolarsi a tavola, ma siamo umani, fragili e va così. Grandi ha raccontato la sua vicenda umana e professionale nel libro uscito di recente Diventare Grandi e in una intervista al Corriere dorso veneto. La sua salute era talmente peggiorata da arrivare a pesare "185 chili", con psoriasi sui gomiti e sudore maloeodorante. Tutto sparito dopo le sue scelte alimentari.

Leggi anche: Le cinque "zone blu" del pianeta dove vivono gli ultracentenari. Cosa e come mangiano

Come ce l'ha fatta e perché non dovresti imitarlo

Il piano di chef Matteo Grandi per smettere con gli eccessi e riprendersi salute e forma fisica è stato impostato sull'usare la sua sapienza in cucina mettendola assieme alle varie indicazioni dategli nel corso del tempo da vari dieteologi e nutrizionisti consultati nel corso degli anni. Poi si è preparato ricette mirate. Come? "Già sapevo che zuccheri e carboidrati erano i principali colpevoli del mio aumento di peso. Da quando li ho eliminati, oltre a perdere peso, mi sento incredibilmente meglio. L’energia è alle stelle, la mente è sempre lucida e lavoro con una produttività doppia. E' stato un cambiamento totale" ha raccontato. Detta così è la pià classica delle diete low carb raccomandate da molti anni e da diversi specialisti.

Ecco perché se non ce la fai devi farti aiutare, senza emulazione facile

Poi Grandi ha aggiunto lo sport: "Vado in palestra, vado a sciare, a correre, mi sveglio lucidissimo, mentre prima era una faticaccia alzarsi". Pure questa l'abbiamo già sentita e più volte, vero? Oggi Grandi ha riscoperto il valore del suo tempo, del mangiare sano, e continua a lavorare da top chef e dice "è migliorata la pelle, mi è sparita la psoriasi dai gomiti, perfino il sudore è cambiato, perché ora è inodore". Si è ripulito, ha disintossicato l'organismo e ripreso peso forma. Ottimo. Ma ha funzionato per lui ed è per questo che nessuno dovrebbe imitarlo col fai da te dopo aver letto la sua esperienza. Siamo tutti diversi, tutte diverse. Ecco perché curare un'alimentazione settimanale equilibrata è fondamentale, e se non ce la si fa o ci sono gravi scompensi di glicemia, colesterolo e peso è importante farsi guidare in modo mirato da specialisti dell'alimentazione .

Leggi anche: Dieta e digiuno per "vivere fino a 130 anni". Cosa c'è di scientifico nel metodo di Valter Longo

 

 

Cristiano Sanna Martinidi Cristiano Sanna Martini   
I più recenti
Le granite alla frutta, o slushy drinks o ancora slushies (da Shutterstock)
Le granite alla frutta, o slushy drinks o ancora slushies (da Shutterstock)
Il presidente Usa, Donald Trump, prosecco italiano e navi da import nei porti Usa (Shutterstock)
Il presidente Usa, Donald Trump, prosecco italiano e navi da import nei porti Usa (Shutterstock)
L'infuencer Francesco Zini con l'amico chef Alessio (da Youtube), a destra Alessandro Borghese con...
L'infuencer Francesco Zini con l'amico chef Alessio (da Youtube), a destra Alessandro Borghese con...
Chef Bruno Barbieri: l'immagine pubblica è una cosa, ma è tempo di bilanci anche privati (Instagram)
Chef Bruno Barbieri: l'immagine pubblica è una cosa, ma è tempo di bilanci anche privati (Instagram)
Le Rubriche

Cristiano Sanna Martini

In redazione a TiscaliNews dal 2000 si occupa di Attualità, Cultura è Spettacoli...

Vittorio Ferla

Vittorio Ferla, giornalista, co-fondatore di GnamGlam, associazione e magazine...

Alessandra Guigoni

Dottore di ricerca in antropologia culturale. Specializzata in culture...

Francesco Saverio Russo

Francesco Saverio Russo, wine blogger e wine educator è creatore di Wine Blog...

Manuela Vacca

Viaggiatrice e sommelier, come giornalista ha spaziato in ogni settore, inclusa...

Antonio Maria Guerra

Antonio Maria Guerra, food & wine writer, cuoco ("... che bella parola!") e...