Tiscali.it
SEGUICI

Fare miliardi e risparmiare: la fusione estera di Ferrero e il "travaso" di soldi interno. I dettagli

Il gruppo alimentare dolce sta benissimo e vuole incrementare ancora i guadagni. Così parte l'operazione in Lussemburgo, spiegata qui

di Tiscali FoodCulture   

Come sta la Ferrero? Benissimo, i conti della multinazionale dei dolci con campo base ad Alba non sono mai stati così foridi (come abbiamo documentato qui in dettaglio). Basti il dato base: 14 miliardi di ricavi nel solo 2023, ultimo bilancio pubblico disponibile. Ma ora a fare notizia è la decisione dell'impero della Nutella di rivedere la sua stessa architettur interna. Per massimizzare i profitti e snellire i costi.

Il "travaso" interno

Ferrrero ha depositato ufficialmente il progetto di fusione inversa con cui la società che finora ha il controllo del gruppo, la GMBF Infestiments, viene fusa nella finora controllata società Bermic. L'intera operazione avverrà in Lussemburgo, dove hanno sede le varie società della complessa architettura gestionale e finanziaria di Ferrero. In estrema sintesi, la controllata Bermic comprenderà la finora controllante GMBF. Entrambe le società risultano essere al 100% di Giovanni Ferrero, erede di Michele e numero uno del gruppo alimentare che quest'anno ha festeggiato i 60 anni della nascita di Nutella e lanciato quella vegana, la Plant Based (leggi qui).

Approfondimento: le donne dell'impero Ferrero, fondamentali per il suo successo

Oltre 6 miliardi di attivo

Questa semplificazione centralizzerà attivi e passivi e snellirà i costi di gestione di Ferrero. Quindi, più guadagni netti Le due società che vanno a fondersi con questo "travaso" finanziario interno valgono 744,5, milioni di euro (Bermic) e 309,1 milioni di euro (GMBF). Il valore trasferito è pari a un attivo patrimoniale da 6,4 miliardi di euro, con cui la Lussemburghese Ferrero International  sta a capo di tutte le attività del gruppo, a sua volta controllata dalla società centrale con sede in Piemonte, ad Alba. Un 2025 che va a iniziare nel segno dei dolci guadagni per la multinazionale. 

Leggi anche: Ferrero Jr. i fratelli Mars e gli altri. Chi sono i mega miliardari del cibo e quanto guadagnano

di Tiscali FoodCulture   
I più recenti
La gioia di un bicchiere tra amici e amiche in un locale (Shutterstock) e i controlli del tasso...
La gioia di un bicchiere tra amici e amiche in un locale (Shutterstock) e i controlli del tasso...
Zebra striping: cosa si alterna nel calice, e con quale effetto? (Shutterstock)
Zebra striping: cosa si alterna nel calice, e con quale effetto? (Shutterstock)
Le variazioni della deliziosa bruschetta (Shutterstock) e un dettaglio dello schissotto dei Colli...
Le variazioni della deliziosa bruschetta (Shutterstock) e un dettaglio dello schissotto dei Colli...
Due momenti delle giornate social di Leila Kaouissi (da Instagram/TikTok)
Due momenti delle giornate social di Leila Kaouissi (da Instagram/TikTok)
Le Rubriche

Cristiano Sanna Martini

In redazione a TiscaliNews dal 2000 si occupa di Attualità, Cultura è Spettacoli...

Vittorio Ferla

Vittorio Ferla, giornalista, co-fondatore di GnamGlam, associazione e magazine...

Alessandra Guigoni

Dottore di ricerca in antropologia culturale. Specializzata in culture...

Francesco Saverio Russo

Francesco Saverio Russo, wine blogger e wine educator è creatore di Wine Blog...

Manuela Vacca

Viaggiatrice e sommelier, come giornalista ha spaziato in ogni settore, inclusa...

Antonio Maria Guerra

Antonio Maria Guerra, food & wine writer, cuoco ("... che bella parola!") e...