Ferrero, fatturati boom a fine 2024. Le tre mosse perfette che hanno moltiplicato i miliardi di casa-Nutella
L'impero dell'alimentazione dolce ha lanciato nuovi prodotti e riorganizzato l'assetto societario. Risultato: un trionfo. Qui ci sono tutti i numeri
Babbo Natale, portami tante nocciole. E che siano dolci com'è dolce fare i miliardi e contarli durante le feste di fine anno. E' un 2024 trionfale quello del gruppo Ferrero, multinazionale madre della Nutella e imperatrice del cibo dolce. E siccome non ci si ferma mai, ecco la notizia che i fatturati nel corso di quest'ultimo anno sono cresciuti di un ulteriore miliardo e ottocento milioni di euro (+3,5) con un utile di 57 milioni, incremento rispetto al già ottimo saldo positivo di 53,2 milioni del 2023. Merito di tre mosse azzeccatissime.
Videointervista: come Michele Ferrero ha inventato la Nutella, 60 anni fa. "Ho un solo segreto"
Kinderini, Nutella Ice Cream e Croissant
Nel corso degli ultimi mesi, Ferrero ha lanciato nuovi prodotti aggiungendoli ai suoi già fortunatissimi, dalla Nutella "diva" ormai mondiale agli Ovetti Kinder fino ai Ferrero Rocher. Sono arrivati così i Kinderini, frollini che replicano il sapore dell'Ovetto ma in forma di biscotti con stampate mille espressioni diverse, a mo' di emoji, quindi ecco il gelato alla Nutella variegato cioccolato e gianduia, il Nutella Croissant. La Nutella "vegana", quella Plant Based che ha impattato con fortuna in questo ambito così particolare, e poi le barrette energetiche Fulfil. Niente investimenti né quotazioni in Borsa, da cui il gruppo di Alba si è sempre tenuto alla larga, solo economia reale. Produco, vendo, guadagno. Gli investimenti sono stati di 98 milioni di euro, con 77 nuovi assunti e un organico complessivo di 7.698 dipendenti divisi nelle sedi italiane di Alba, Pozzuolo, Martesano, Sant'Angelo dei Lombardi e Balvano.
Leggi anche: fare miliardi e risparmiare. La fusione estera di Ferrero, spiegata in dettaglio
Le tessere di un mosaico miliardario
Anche in forza delle ultime operazioni di assestamento societario (leggi qui) Ferrero conferma la crescita di tutte le società che compongono il suo dolce e miliardario impero. Quindi: Ferrero Industriale Italia ha fatturato 860,7 milioni (+6,8%), Ferrero Management Services 74,4 milioni (+6%), Ferrero Technical Services ha portato a casa ricavi per 206,8 milioni di euro e un utile di 16,7 milioni.
Leggi anche: le donne di casa Ferrero, fondamentali e miliardarie. Tutte le cifre
Nella scorsa estate sono stati erogati premi e bonus ai dipendenti e avviate nuove assunzioni stagionali. Decisamente un anno dolce, con ricavi bastanti a ridurre la delusione per i milioni persi nella coltivazione del nuovo noccioleto in Australia, su un terreno che si è rivelato sbagliato.
Approfondimento: Ferrero e l'affare delle nocciole sbagliate. Persi 70 milioni di euro