"Il conto è una trappola": l'influencer e lo chef mangiano da Borghese. Che "per 4 Ristoranti non paga mai"
Come si usa ora, in un video della serie "tizio reagisce a..." i due vanno dal famoso ristoratore e conduttore tv. E un ex concorrente rivela un retroscena

Più sei famoso e in vista, più diventi quello da mettere sotto la lente di ingrandimento e, in certi casi, l'elefante grosso a cui sparare addosso. Alessandro Borghese è uno dei più apprezzati e commentati imprenditori della ristorazione e conduttori di programmi di cucina in tv del nostro Paese. Uno che non si è sottratto alla polemica quando ha parlato della difficoltà di trovare personale in cucina e fra i tavoli, perché le pretese sono alte (ma ha poi corretto il tiro). E che ha chiarito come ciò che si vede in tv sia in buona parte diverso dalla reale durezza del mestiere della ristorazione. Ma resta un personaggio di successo e quindi: quanto costa mangiare da lui? A metterlo alla prova ci si è messo l'influencer Francesco Zini che è andato a mangiare nel ristorante di Borghese a Milano. Com'è andata?
"In trattoria si mangia meglio"
L'esperienza culinaria di Zini e dello chef Alessio suo amico al tavolo di Alessandro Borghese si è rivelata deludente. Loro non usano mezze misure (e se ne prendono la responsabilità) arrivando a dire che "in trattoria si mangia meglio". Nota dolente in particolare, un piatto a base di coniglio, arrivato freddo e difficile da tagliare e con un osso che avrebbe rischiato di spezzare un dente a Zini. Male anche il dolce, giudicato troppo asciutto. Molto bene una cacio e pepe gustosa e cremosa al punto giusto. Ma eccoci al conto finale: 100 euro a persona. Siamo da Borghese, una griffe, siamo a Milano. E' accettabile? Per Zini e chef Alessio no, perché nonostante ribadiscano il loro apprezzamento per il ristoratore-conduttore televisivo, e abbiano assaggiato diversi piatti firmati dalla sua cucina, l'esperienza nel complesso non è stata all'altezza delle aspettative. La recensione integrale (compreso l'infastidimento per un cameriere giudicato un po' troppo invadente) si trova su Youtube. E se ne può discutere a lungo.
Video
Borghese viaggia e assaggia ma non paga
Altro dettaglio del'attività culinario-televisiva di Alessandro Borghese che ogni tot mesi viene fuori (almeno dalla scorsa estate) è quello relativo al pagamento del conto finale per ogni puntata di 4 Ristoranti. Format tv dove la voce conto fa la differenza e determina il risultato finale, con i voti che decretano il ristoratore vincitore di ogni episodio. Su questo è tornato Ruggero Mignini, che gestisce il ristorante La Croisette a San Benedetto del Tronto, nelle Marche, il quale ha confermato che per ogni pasto in gara, Borghese non paga mai. Né paga la produzione del programma tv. A coprire quel costo sono gli stessi concorrenti. Che investono tutto per spuntarla ed essere promossi. Ma va detto che vincere 4 Ristoranti dà una visibilità e dei rientri importanti, e quindi nessuno scandalo. Ci può stare.