"Mi avrebbe ucciso": perché chef Locatelli ha chiuso la Locanda stellata, un amore diventato mostro
Dopo oltre 20 anni non esiste più uno di ristoranti più prestigiosi d'Europa, creato dal giudice di MasterChef. Ne andava della sopravvivenza. Che succede ora

Dici Locanda Locatelli, in una delle più esclusive location internazionali a Londra, e parli di un tempio dell'alta cucina. Stellato Michelin, anche. Guidato da un ex ragazzo italiano bullizzato dai british per la sua provenienza e perché, come spiegato da ormai anche troppi protagonisti, l'ambiente tra pentole e fornelli sa essere infernale. Una storia di grande successo, a cui si è aggiunto quello personale come giudice di MasterChef. Per questo ha sorpreso e spiazzato molti la notizia della chiusura della Locanda da parte del suo padre, Giorgio Locatelli. Ne avevamo scritto qui e allora i dettagli non erano ancora abbastanza. Ora sì, e fanno riflettere su un intero scenario.
"Sai quanti ne conosco che sono morti nel ristorante?"
Non fa sconti alla fatica e alle pressioni del fine dining e del gourmet, chef Giorgio Locatelli. Che in una intervista sul Times ha spiegato perché ha detto basta: "Ho girato la serratura della Locanda e ho detto: grazie a Dio ti ho ucciso, non mi hai ucciso tu. Sa quante persone conosco che sono morte nel loro ristorante? Un sacco". E ancora: "Un ristorante può levare così tanto alla tua fino a ucciderti nel vero senso della parola". Burnout, costi alti, ritmi infernali e il dispiacere e sconcerto di vedere la propria amata creatura trasformarsi sotto i suoi occhi in qualcosa di non previsto, e perciò di brutto. Al Times, lo stellato Locatelli ha spiegato: "Io e mia moglie non pensavamo di fare qualcosa d'elite". Ma è diventato così, anche per coprire i costi della permanenza dentro l'esclusivo Hyatt Regency London - The Churchill". I guadagni ci sono: "Mezzo milione di sterline solo lo scorso anno" ma non bastano più a ripagare tutto. Tempo, passione, creatività, "un terzo della mia vita, vent'anni" di questo lavoro. E allora uccidi (il ristorante) prima di essere ucciso. Punto e a capo.
Leggi anche: Chef Nanni: "Bullismo e violenza nel ristorante di Locatelli". Che risponde
Dentro la National Gallery
Il nuovo capitolo dell'avventura fra cibo e ricette di chef Locatelli e della moglie e storica "socia" Plaxy va a nascere nell'ala Sainsbury della National Gallery di Londra di Trafalgar Square a Londra. Con ristorante tipico (ma non d'elite) e Bar Giorgio con menu dolce e salato. Si riparte dalle cose semplici, da ritmi e realizzazioni più umani pure se in un posto prestigioso. Della Locanda resta solo il marchio, che si farà itinerante per eventi speciali".
Leggi anche: Storia di Anna, la nuova MasterChef scappata dalla Cina con l'obbligo di figlio unico