Tiscali.it
SEGUICI

Parte MasterChef ma Locatelli chiude il suo storico ristorante. L'annucio con "la tristezza nel cuore"

Da oltre 20 anni la Locanda a Londra era fra i locali più rinomati e ammirati, stella Michelin. La decisione improvvisa, e forzata. Cosa sta accadendo

di FoodCulture   

Era tutto davvero cominciato da qui, e qui finisce. A Londra, dove lo chef Giorgio Locatelli ha avuto fama e fortuna con la sua famosa Locanda Locatelli. Ed ecco perché, mentre la nuova edizione di MasterChef è in pieno svolgimento, arriva come il classico fulmine a ciel sereno la notizia che la Locanda chiude. Un annuncio fatto con la "tristezza nel cuore", come scrive lo chef stellato e giudice del cooking show più seguito d'Italia, e spiega che questa chiusura è forzata da "ragioni che non dipendono da noi...annunciamo la chiusura definitiva del locale. Ci mancheranno tutti i nostri clienti, molti dei quali sono diventati degli amici". Come mai questa decisione drastica?

Leggi anche: gli esordi di Locatelli, "bullizzato in Inghilterra perché giovane e italiano"

Via tutto, si ricomincia

Non c'è una spiegazione definitiva e unica del perché chef Locatelli chiuda all'improvviso il locale che più di tutti simboleggia il suo percorso di eccellenza nella cucina, ma la versione finora più accreditata è che l'hotel a cinque stelle Hyatt Recency di Londra, nel signorile quartiere di Marylebone, abbia progetti differenti per il prossimo futuro. E siccome la Locanda Locatelli si trova al suo interno, ecco la necessità di tirare giù la serranda. Ma non finisce qui, e Locatelli sul profilo Instagram comunica ancora: "Ma quando una porta si chiude, un'altra si apre un portone, per cui seguite i nostri social per gli aggiornamenti sui nuovi progetti...grazie a tutti per la vostra fedeltà in questi 23 anni". Probabile, dunque, che la Locanda Locatelli risorga altrove. Di certo, è una notizia shock la chiusura improvvisa. 

Approfondimento: quali sono i piatti preferiti di Locatelli, Barbieri e Cannavacciuolo. E quale dieta seguono

MasterChef e prima, la dura gavetta

Come sta andando nel mentre MasterChef, di cui Locatelli è giudice assieme ad Antonino Cannvacciuolo e Bruno Barbieri? L'ultimo pressure test ha visto "salvati" Katia e Simone come pure Mary, Claudio e Reza. In gara, anche se con maggiore difficoltà, Samuele, Laura e Alessia mentre Laura lascia il reality di alta cucina, che dovrà emettere ancora molti verdetti nelle prossime settimane. Giorgio Locatelli è entrato in giuria a MasterChef nel 2018, dal 2003 è chef stellato e responsabile delle cucine, oltre che della Locanda ora chiusa, del Mogano alle Bahamas, e dell'Amara Luxury Hotel a Limassol, Cipro. Arrivato a Londra nel 1986 dal Varesotto, sua terra d'origine, dopo aver lavorato ad alti livelli in Svizzera e in Inghilterra, assieme alla moglie e socia Plaxy Exton, Giorgio Locatelli aveva aperto la Locanda nel 2002 nella capitale inglese. Un percorso d'eccellenza e anche di resistenza ai tipici bullismi in cucina, dovuti alla sua giovane età e al fatto di essere italiano. Anche per questo si è detto sorpreso da certe accuse di violenze in cucina da parte di membri del suo staff, e ha promesso approfondimenti. Ma ora c'è da dare nuova vita alla Locanda Locatelli. 

Leggi anche: chef Nanni e il "bullismo e violenze" nel ristorante di Locatelli. La risposta: "Me lo dica in faccia"

 

di FoodCulture   
I più recenti
La gioia di un bicchiere tra amici e amiche in un locale (Shutterstock) e i controlli del tasso...
La gioia di un bicchiere tra amici e amiche in un locale (Shutterstock) e i controlli del tasso...
Zebra striping: cosa si alterna nel calice, e con quale effetto? (Shutterstock)
Zebra striping: cosa si alterna nel calice, e con quale effetto? (Shutterstock)
Le variazioni della deliziosa bruschetta (Shutterstock) e un dettaglio dello schissotto dei Colli...
Le variazioni della deliziosa bruschetta (Shutterstock) e un dettaglio dello schissotto dei Colli...
Due momenti delle giornate social di Leila Kaouissi (da Instagram/TikTok)
Due momenti delle giornate social di Leila Kaouissi (da Instagram/TikTok)
Le Rubriche

Cristiano Sanna Martini

In redazione a TiscaliNews dal 2000 si occupa di Attualità, Cultura è Spettacoli...

Vittorio Ferla

Vittorio Ferla, giornalista, co-fondatore di GnamGlam, associazione e magazine...

Alessandra Guigoni

Dottore di ricerca in antropologia culturale. Specializzata in culture...

Francesco Saverio Russo

Francesco Saverio Russo, wine blogger e wine educator è creatore di Wine Blog...

Manuela Vacca

Viaggiatrice e sommelier, come giornalista ha spaziato in ogni settore, inclusa...

Antonio Maria Guerra

Antonio Maria Guerra, food & wine writer, cuoco ("... che bella parola!") e...