Tiscali.it
SEGUICI

Storia di Anna Zhang, vincitrice di MasterChef scappata dalla Cina del figlio unico. E dalla moda

La 32enne figlia di genitori che si sono ribellati al regime e al controllo delle nascite, lavorava in una boutique di lusso. Poi il Covid, e il cambio vita

Cristiano Sanna Martinidi Cristiano Sanna Martini   

Oggi è per tutti Anna Zhang, vincitrice della 14ma edizione di MasterChef dove ha sbaragliato tutti gli avversari e le avversarie presentando in finale il menu chiamaro L'Eden di Ylanna. Ylanna come fusione di Yi Lan e Anna, perché nella vita della nuova regina dell'alta cucina in tv, premiata da Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli, c'è un prima e un dopo. Anzi, ce ne sono due. A darle letteralmente una nuova vita sono stati i genitori di Anna Zhang, scappati dalla Cina che ti impone di avere un solo figlio, per approdare in Italia. E così ecco la nascita della oggi 32enne Yi Lan-Anna Zhang.

Via dalla moda e dalla boutique, destinazione cucina

A Milano Anna Zhang è cresciuta cominciando a farsi posto nella comunicazione, nella moda e poi come responsabile delle vendite di una boutique di lusso. Poi galeotta fu la pandemia di Covid-19, come è stato per molti e molte altre di noi. Costretti a casa, spesso con attività lavorative ridotte o chiuse, ecco che il tempo procede con un passo dilatato, e dentro quel ritmo e quei silenzi, dentro la crisi mondiale dovuta al virus, ci sono ragionamenti su "chi voglio essere veramente? Cosa amo fare nella mia vita?". Così è stato per Anna che ha deciso di mollare tutto per inseguire la sua grande passione per la cucina da chef, con il sogno di aprire un ristorante multietnico che sia molto di più del solito all you can eat fusion orientale. Ed eccola premiata. Ora comincia del tutto il suo nuovo cammino professionale.

Le tappe della vittoria e la proposta ironica di matrimonio

Come quattordicesima MasterChef, Anna Zhang porta a casa 100mila euro, la realizzazione del suo libro di ricette e la possibilità di perfezionarsi come allieva dell'Alma - Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Durante il finale di MasterChef alla 32enne cino-italiana è arrivata anche una proposta di matrimonio. Ironica, da Giuseppe, studente 16enne dell'Alberghiero che con lei ha condiviso una delle prove di abilità in cucina. Oltre ai tre soliti giudici, Barbieri, Locatelli e Cannavacciuolo, ospite speciale della puntata finale è stato chef Mauro Colagreco, che ha stimolato i quattro finalisti Jack, Mary, Simone ed Anna a sfidarsi con i suoi ingredienti a base di erbe e radici a cominciare alla reinvenzione del suo tipico piccione farcito servito all'interno di un cedro. Lì ha vinto Simone, gli altri tre sono andati all'Invention Test. Anche qui protagonisti fiori e verdure, con Mary a cadere sul dosaggio dei petali di lavanda. Nel gran finale, Anna Zhang col suo menu ha sbaragliato Jack e Simone, con la sua cucina aperta, fantasiosa, inclusiva. Ora vedremo se saprà farsi valere a capo della cucina di un grande ristorante o fondarne uno, cosa che quasi nessuno dei precedenti vincitori di MasterChef è riuscito a fare, ad eccezione, per esempio, del vulcanico e provocatorio Valerio Braschi. 

Leggi anche: Braschi, il no a Barbieri dopo la vittoria e perché "MasterChef ha tradito se stesso"

Cristiano Sanna Martinidi Cristiano Sanna Martini   
I più recenti
Le granite alla frutta, o slushy drinks o ancora slushies (da Shutterstock)
Le granite alla frutta, o slushy drinks o ancora slushies (da Shutterstock)
Il presidente Usa, Donald Trump, prosecco italiano e navi da import nei porti Usa (Shutterstock)
Il presidente Usa, Donald Trump, prosecco italiano e navi da import nei porti Usa (Shutterstock)
L'infuencer Francesco Zini con l'amico chef Alessio (da Youtube), a destra Alessandro Borghese con...
L'infuencer Francesco Zini con l'amico chef Alessio (da Youtube), a destra Alessandro Borghese con...
Chef Bruno Barbieri: l'immagine pubblica è una cosa, ma è tempo di bilanci anche privati (Instagram)
Chef Bruno Barbieri: l'immagine pubblica è una cosa, ma è tempo di bilanci anche privati (Instagram)
Le Rubriche

Cristiano Sanna Martini

In redazione a TiscaliNews dal 2000 si occupa di Attualità, Cultura è Spettacoli...

Vittorio Ferla

Vittorio Ferla, giornalista, co-fondatore di GnamGlam, associazione e magazine...

Alessandra Guigoni

Dottore di ricerca in antropologia culturale. Specializzata in culture...

Francesco Saverio Russo

Francesco Saverio Russo, wine blogger e wine educator è creatore di Wine Blog...

Manuela Vacca

Viaggiatrice e sommelier, come giornalista ha spaziato in ogni settore, inclusa...

Antonio Maria Guerra

Antonio Maria Guerra, food & wine writer, cuoco ("... che bella parola!") e...