Tiscali.it
SEGUICI

Export agroalimentare da record, verso quota 70 miliardi

di Italpress   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      ROMA (ITALPRESS) - Con un aumento dell'8% in valore rispetto al 2023 cresce in controtendenza, a fronte della lieve flessione generale dello 0,4%, l'export agroalimentare Made in Italy che ha chiuso il 2024 a quota 69,1 miliardi. Lo confermano i dati diffusi dall’ISTAT sul commercio con l’estero. Il vino resta il prodotto più esportato, seguono l'ortofrutta trasformata, i formaggi, la pasta, gli altri derivati da cereali, frutta e verdura fresche, salumi e olio d'oliva. La Germania si conferma il principale sbocco dei prodotti agroalimentari italiani con 10,6 miliardi, mentre gli Stati Uniti sono primo mercato extra Ue per un valore di 7,8 miliardi, in crescita del 17% rispetto all'anno precedente.

      Un successo frutto di una filiera che, dal campo alla tavola vede impegnati 4 milioni di lavoratori in 740mila aziende agricole e 70mila industrie alimentari. Per il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, questo dato e' frutto del lavoro quotidiano del sistema imprenditoriale italiano, che continua a investire in innovazione e sostenibilità facendosi trovare pronto alle esigenze dei mercati internazionali, senza mai rinunciare alla tradizione e all’identità. “La crescita costante delle esportazioni - ha commentato il Ministro - dimostra che il made in Italy agroalimentare è sempre più sinonimo di eccellenza. Il governo Meloni lavora con determinazione per rafforzare ulteriormente questa traiettoria, tutelando i nostri produttori, contrastando le contraffazioni e promuovendo la qualità certificata dei nostri prodotti". "Fare sistema e indossare la maglia azzurra - ha aggiunto Lollobrigida - significa lavorare insieme, istituzioni e imprese, per aprire nuove opportunità commerciali e difendere gli interessi della nostra Nazione. Il successo del settore agroalimentare si traduce in crescita economica e occupazione per l’intero sistema Italia. Continueremo a mettere in campo ogni azione utile per sostenere chi ogni giorno contribuisce a questo straordinario risultato”.col/mgg/gtr].

      di Italpress   
      I più recenti
      Uila, De Gasperis Gli enti bilaterali un pezzo della nostra storia
      Uila, De Gasperis Gli enti bilaterali un pezzo della nostra storia
      Bombardieri Sull'agricoltura importante confronto tra parti sociali
      Bombardieri Sull'agricoltura importante confronto tra parti sociali
      Consumi ed export di olio d'oliva sopra le aspettative
      Consumi ed export di olio d'oliva sopra le aspettative
      Italia leader mondiale della pasta
      Italia leader mondiale della pasta
      Le Rubriche

      Cristiano Sanna Martini

      In redazione a TiscaliNews dal 2000 si occupa di Attualità, Cultura è Spettacoli...

      Vittorio Ferla

      Vittorio Ferla, giornalista, co-fondatore di GnamGlam, associazione e magazine...

      Alessandra Guigoni

      Dottore di ricerca in antropologia culturale. Specializzata in culture...

      Francesco Saverio Russo

      Francesco Saverio Russo, wine blogger e wine educator è creatore di Wine Blog...

      Manuela Vacca

      Viaggiatrice e sommelier, come giornalista ha spaziato in ogni settore, inclusa...

      Antonio Maria Guerra

      Antonio Maria Guerra, food & wine writer, cuoco ("... che bella parola!") e...